- Introduzione dell’acconto non pagato all’ordine
Nel momento in cui nella compilazione di un ordine viene indicata la presenza di un acconto rispetto al totale rateizzato, questo ora può anche essere indicato come non pagato, andando perciò ad indicare la data massima indicativa entro cui deve avvenire quel pagamento.
L’acconto non pagato all’ordine viene ad essere trattato nella sostanza come una rata, precedente e scollegata dalle rate effettive dell’ordine e viene indicata in maniera esplicita come acconto nel modulo d’ordine, consentendo ove richiesto, una maggior chiarezza rispetto al cliente.
- Offerte cumulative vendibili ora tramite form di vendita
Dalla configurazione delle form di vendita, quando queste vengono collegate a corsi o beni e servizi, è stata aggiunta la possibilità di collegare anche offerte cumulative esistenti.
In questo modo l’utente potrà iscriversi autonomamente all’offerta cumulativa, sfruttando la flessibilità delle form di vendita, che consentiranno alla scuola di disegnare la form esattamente secondo le proprie esigenze.
- Collegamento della società con rilevanza fiscale, agli ordini importati massivamente
Dalle procedure di importazione massive sia dei corsi che delle iscrizioni, è stata aggiunta la selezione esplicita della società collegata agli ordini ed agli eventuali pagamenti che verranno registrati durante l’importazione.
Questo consente di rendere sia gli ordini che le transazioni immediatamente fatturabili essendo ora correttamente collegati alla società che gestirà fiscalmente i movimenti.
Nulla cambia in caso la parte fiscale non venga utilizzata.
- Aggiunti filtri per tipo pagamento nella sezione fiscale
Sia nelle Entrate/Uscite, che nel Mastro delle uscite all’interno della Gestione fiscale, è stato introdotto un filtro per modalità di pagamento.